Acqua micellare. Come funziona? Qual è la migliore?
- Carola Minazzi
- 24 dic 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Oggi mi piacerebbe parlarvi di un tipo di struccante che sta spopolando da un paio di annetti a questa parte, l'acqua micellare. Mi piacerebbe mostrarvelo sotto un punto di vista un po "chimico", per farvi capire come e perchè funziona. E' uno struccante di ultima generazione, che per essere così efficace, si basa sulla polarità delle micelle, infatti ne basta una passata e la pelle è completamente struccata, senza strofinare troppo. MA PRIMA DI TUTTO, COSA SONO LE MICELLE?

Le micelle sono agglomerati di fosfolipidi, con teste apolari (come l'olio) e code polari (come l'acqua) e dato che "il simile scioglie il simile", la micella cattura il makeup (sia a base oleosa che a base acquosa) e lo agglomera al suo interno intrappolandolo e facendo si che evitiamo di spargercelo e trascinarcelo in faccia. Anche acqua e sapone contengono i fosfolipidi quindi perchè l'acqua micellare è più efficace di acqua e sapone? Le micelle, agglomerati di fosfolipidi, sono quelle che portano via lo "sporco", ma per formare le micelle, acqua e sapone devono miscelarsi bene, questo quindi implica uno fregamento. A mio modesto parere l'acqua micellare è più efficace perchè; acqua e sapone contengono i fosfolipidi "sparsi" che non subito si agglomerano come una micella, che quindi possono riscontrare un pochino di difficoltà a portare via lo sporco/makeup, nell'immediato. Invece l'acqua micellare contiene già la micella formata, che altro non è che tanti fosfolipidi messi insieme e vicini, quindi la presenza di fosfolipidi già agglomerati insieme consente di eliminare lo sporco abbastanza in fretta senza star li a strofinare troppo. Di diverso dal sapone, l'acqua micellare ha anche meno tensioattivo, quindi arrossa ed irrita meno la pelle.
Tirando le somme, l'acqua micellare fa lo stesso lavoro dell'acqua e sapone, ma con meno fatica perchè si ha meno necessità di strofinare, e in modo meno aggressivo perchè si ha meno tensioattivo. Quindi questo la rende un prodotto idoneo per chi ha la pelle sensibile.
QUALE SEGLIERE? In questi ultimi mesi ne ho provate e finite parecchie, con prezzi più o meno alti, con specifiche e ingredienti svariati. Ve li metto in ordine dal peggiore al migliore.

CIEN ACQUA MICELLARE (pack rosa) Prezzo: meno di 5 euro quantità: 150 ml Non ha efficace potere struccante, inoltre mi arrossava la pelle, l'ho trovata un po aggressiva. Sconsiglio.

CIEN ACQUA MICELLARE per pelli sensibili (pack bianco/trasparente) prezzo: 2,9 EUR quantità: 250 ml
Potere struccante medio-buono, non arrossa e strucca con facilità, senza profumazione. Rapporto qualità prezzo buono, consiglio.

YVES ROCHER HYDRA VEGETAL Prezzo: 7.95 EUR quantità: 200 ml Potere struccante medio buono, profumazione ottima delicata, idratante, non arrossa la pelle. Consiglio.

ACQUA MICELLARE ROBERTS (alle rose) prezzo: 5,99 EUR
quantità: 200 ml Potere struccante alto, molto emoliente, calma i rossori cutanei grazie agli estratti di rosa, idrata la pelle, non arrossa, ideale per pelli di tutti i tipi. Rapporto qualità prezzo molto buono. Consigliatissima.

DERMACLEAR DrJart MICRO WATER (travel size) prezzo: 32,00 EUR (full size) quantità: 250 ml Potere struccante altissimo, strucca il waterproof alla prima passata, questa micro acqua micellare fa TUTTO è meglio della madonna li Lourdes, fa miracoli, per tutti i tipi i pelle (comprese sensibili e acneiche). Minimizza i pori perchè fa anche da tonico e da anti batterico, quindi evita l'insorgenze di imperfezioni, uniforma la texture della pelle e non la fa seccare. Rapporto qualità prezzo Ni, ma rimane consigliatissima.

Comments