tools per skin care pt.2 Spugna in konjac
- Carola Minazzi
- 21 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Questo è il secondo capitolo dei tools per skincare. Come già detto ne esistono svariati, e io sono qui per presentarvene tre in particolare, per dirvi la mia, come agiscono sul mio tipo di pelle, e cosa ne penso. Oggi sono qui per presentarvi la famosa spugnetta in konjac, semplice e pratica all'uso promette di detergere la pelle senza seccala.

CHE COS'è IL KONJAC? è una pianta asiatica, dalla quale radice si estrae il materiale per produrre molteplici cose, come; spaghetti, gellificanti per creme viso, caramelle, spugne e molto altro ancora. Quindi la spugna di konjac è 100% di origine naturale, priva di coloranti, biodegradabile e la si può considerare vegan.

Ne esistono diverse varianti a seconda dei tipo di pelle. BIANCA: la spugna classica adatta a tutti i tipi di pelle VERDE: contiene argilla verde ed è stata creata per purificare le pelli grasse e acneiche NERA: con carbone per svolgere l'azione detox ROSSA: con argilla rossa per donare tono alle pelli secche o sensibili i prezzi variano dalle 5 euro fino ad un massimo di 10 euro, e fino a che non si consuma la si può usare, non ha manutenzione, se non il lavaggio stesso, quindi non è un tool molto costoso COME SI USA? la spugna, in assenza di acqua è secca, dura, piccola ma leggerissima. Prima di usarla bisogna metterla sotto l'acqua corrente, e attendere che assorbendola diventi soffice e del suo volume originario. Ora si può applicarvi sopra un po di detergente per il viso e con movimenti circolari e delicati possiamo iniziare a lavare il viso. Una volta finito, dobbiamo lavarla bene e appenderla in un posto areato per farla asciugare bene, ricordatevi di non metterla in un posto chiuso tipo un cassetto, ma di farla asciugare all'aria, o ammuffirà e dovrete buttarla. ASCIUTTA

BAGNATA


COSA NE PENSO? Allora l'ho testata diverse volte per diversi mesi, e per il mio tipo di pelle non è molto idonea. Non esfolia come un clarisonic, deterge e basta a mio modesto parere. Va bene se si vuole una detersione delicata, è ottima per le pelli sensibili che si arrossano subito questa spugna è molto soffice, quindi non andrà ad intaccare la cute di chi soffre di cuperose, rossori o sensibilità estrema. Ma non aspettatevi di spazzar via i punti neri con questa spugnetta, come con una spazzola viso ben esfoliante. Quindi per me è un NI. Voi la conoscevate già? Ne avete mai provata una? Come vi siete trovati? Per oggi è tutto, alla prossimo post!
コメント