top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
Cerca

La pelle e il sole

  • Carola Minazzi
  • 27 lug 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Siamo in piena estate, e mi sembrava doveroso introdurre questo argomento. Ogni estate veniamo a contatto con il sole, e di conseguenza con, scottature, spellature, pelle secca, che prude, che pizzica. L'abbronzatura va presa sul serio, non ci si può esporre al sole così, senza prepararsi prima.

IL SOLE COSA FA? La radiazione solare UltraVioletta è composta da: UVA: lunghezza d'onda maggiore tra le tre, attraversano l'atmosfera, sono meno energetici degli UVB, ma penetrano più affondo fino al derma, stimolano melanina, causano alterazioni e invecchiamento cutaneo. UVB: lunghezza d'onda intermedia, parzialmente bloccate dall'ozono, penetrano nel primo strato della pelle, il derma dove possono già fare danni di minore intensità, alle cellule che incontrano. Provoca l'eritema, stimola melanina. UVC: lunghezza d'onda breve ma molto energetica, che vengono bloccate dall'atmosfera terrestre (ozono), ma essendo questo danneggiato, non vengono bloccate completamente, creano danni seri alla cute.

Ph uva-uvb fonte aromazone

I DANNI i danni che la radiazione UV provoca sono molti e di diversa intensità. - macchie solari - invecchiamento cutaneo - ingiallimento e inspessimento della cute - scottature - tumori e malattie autoimmuni per questo è importantissimo applicarsi sempre una protezione per difenderci dai i raggi UV.

PASSAGGI PER PREPARARSI AL SOLE 1) esfoliare 2) idratazione 3) carotenoidi 4) protezione 5) lenire e idratare 6) riparare queste sono le sei fasi attraverso le quali bisogna passare per evitare inestetismi e danni cutanei. Nei prossimi post approfondiremo ogni punto per bene, con consigli e ricette. Per oggi è tutto al prossimo post!

Comments


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Black Round
bottom of page