top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
Cerca

Non mi piace, come lo riuso? pt.2

  • Carola Minazzi
  • 17 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Rieccoci qui, con il secondo appuntamento dedicato al riutilizzo intelligente di prodotti che non fanno per noi.

Ribadisco il concetto del post precedente, prima provate a cercare tra le vostre amiche, sorelle, madri, zie se desiderano il prodotto che a voi non piace, che non fa per le vostre esigenze. Se potete DONATE. Solo dopo, provate a cercargli un ulteriore uso.

1) BALSAMO

se un balsamo non fa per i nostri capelli ce ne accorgiamo subito, magari è troppo zeppo di siliconi, magari ce li appesantisce troppo, magari ce li lascia troppo secchi. Quindi potete riutilizzarlo come: -SCHIUMA DEPILATORIA: non crema depilatoria, ma proprio come schiuma da usare insieme al rasoio. Non dimentichiamoci che i balsami sono pieni di sostanze ricche ed emollienti, che faranno scorrere meglio il rasoio e nel frattempo proteggeranno la pelle dall'eccessiva secchezza tipica del post rasatura. -BALSAMO CORPO SOTTO LA DOCCIA: avete presente quei balsami corpo per mantenere l'abbronzatura che si mettono sotto la doccia, dopo essersi lavati, e si sciacquano via? ecco potete usarlo esattamente così, specialmente se è un balsamo troppo ricco per i vostri capelli e se ha un basso contenuto di siliconi. Nutrirà la pelle con le sue sostanze nutritive, quindi ideale per zone secche e per mantenere l'abbronzatura, ricordate però di lavarlo via prima di uscire dalla doccia. (Il balsamo in foto , non andava bene per il mio tipo di capelli, era troppo poco nutriente quindi ho provato ad utilizzarlo per la depilazione, con buoni risultati)​ 2) SHAMPOO

se uno shampoo non fa per noi possiamo riutilizzarlo come:

-SAPONE MANI: travasatelo in un flaconcino per sapone e utilizzatelo per lavarvi le mani. -DETERGENTE PENNELLI: potete usarlo come detergente per lavare i vostri pennelli e spugnette makeup. Non rovina le setole naturali, dato che di norma dovrebbero essere fatti della stessa sostanza dei capelli, e lava via bene lo sporco.

(lo shampoo in foto era adatto solo quando ero al mare, con la salsedine e il sole che mi seccavano eccessivamente i capelli, ma una volta tornata in città questo shampoo risultava troppo pesante, quindi l'ho usato come sapone mani e le lasciava molto morbide) 3) OLIO CAPELLI

Divido gli oli capelli in due categorie, quelli siliconici e quelli a base naturale. Se li troviamo non idonei ai nostri capelli possiamo: -PER RASATURE IN ZONE SENSIBILI: se si tratta di olii siliconici meglio ancora, fanno scorrere la lama che è una bellezza e evitano alla pelle di arrossarsi troppo. Provare per credere. -TRATTAMENTO NOTTE: se si tratta di oli a base vegetale, e di giorno sui capelli li trovate troppo pesanti, provate a metterli la sera e raccogliete i capelli in una treccia, dormite, lasciate agire l'olio e la mattina dopo lavateli. I capelli risulteranno nutriti e splendenti. Vedrete che morbidezza!

(l'olio in foto essendo costituito in alte percentuali da siliconi, sui miei capelli non andava per niente bene, me li rendeva unti, pensanti, non mi piaceva per nulla. Per la depilazione invece era ottimo.) Per oggi abbiamo finito qui, al prossimo post!

© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Black Round
bottom of page